Pompe
La storia del movimento in acquario
Se guardiamo la natura, soprattutto dove crescono i coralli, vediamo che in mare c’è molto movimento, anche se sarebbe più opportuno dire che c’è molta corrente.
Questo ha portato nel tempo all’evoluzione delle pompe che originariamente si usavano per il movimento in acquario.
Le prime pompe infatti erano pompe del tipo powerhead uguali alle pompe di risalita.
Ugello stretto, alte velocità, ma poco movimento al di fuori del cono di uscita. Osservando la natura si è capito che quel flusso non poteva andare bene, per cui sono nate le pompe ad elica simili a quelle che conosciamo ora.
All’inizio furono le Tunze 6000 e 6100.
Pompe che per la prima volta allargavano il flusso in maniera sensibile.
Quindi aumentavano le portate ma si allargavano cercando di movimentare flussi di acqua importanti.
Da quel momento tutti hanno seguito quella strada, arrivando fino ad oggi in cui l’ultima frontiera è la creazione di onde che dobbiamo questa volta riconoscere ad Ecotech Marine con la prima Vortech.
Visualizzazione di 1-25 di 90 risultati
Categoria
- Acqua & Giardino (753)
- Acquari (273)
- Acquariologia (1676)
- Alimentazione (115)
- Allestimento (247)
- Manutenzione e Pulizia (26)
- Tecnica (766)
- Accessori & Ricambi (301)
- Aeratori (4)
- Filtraggio (164)
- Illuminazione (177)
- Pompe (90)
- Refrigeratori (3)
- Riscaldatori (25)
- Skimmer (21)
- Sterilizzatori UV e ricambi (15)
- Trattamento acqua e pesci (561)
- Fontane & Laghi (230)
- GDO, Retail & Ristorazione (58)
- Le nostre confezioni (11)
- Mare & Pesca (176)
- Promozioni (34)
Prezzo
Marca
+9 vedi di più